Testimonianze sull’emigrazione di nativi di COGORNO (Genova)
CLASSE 1898
Bianchetti Giuseppe nasce il 27 settembre 1898 da Lazzaro e Raffo Marina.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino”.
Una nota del foglio matricolare lo dichiara emigrato all’estero.
Canata Michele Eugenio nasce il 12 gennaio 1898 da Giovanni e Podestà Caterina.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino” ed è residente a Cogorno in località Breccanecca.
Una nota del foglio matricolare lo dichiara emigrato in California nel 1921.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1898
CLASSE 1899
Bellagamba Angelo Luigi nasce il 19 maggio 1899 da Benedetto e Mangiante Pasqualina.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino” ed è residente a Cogorno – San Salvatore.
Documenti allegati al foglio matricolare lo dichiarano emigrato a Buenos Aires.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1899
CLASSE 1900
Chiappe Giuseppe nasce il 22 maggio 1900 da Gio Batta e Raffo Fiorina.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino”.
Una nota del foglio matricolare lo dichiara emigrato in Argentina.
Mazzino Giulio nasce il 22 maggio 1900 da Andrea e Berisso Rosa.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “marittimo”.
Una nota del foglio matricolare datata 1932 lo dichiara all’”estero”.
Mosto Vittorio nasce il 14 febbraio 1900 da Gio Batta e Pinasco Angela.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “commerciante” ed è residente a Lima (Perù).
Verme Gio Batta nasce il 22 novembre 1900 da Lorenzo e Mosto Maria.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “carrettiere”.
Una nota del foglio matricolare datata 1932 lo dichiara all’”estero”.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1900
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2020
Tags: Emigrazione, Cogorno, Turismo genealogico, Liguria, Argentina, Perù , Lima, Genealogy Tourism