Italian English French German Japanese Russian Spanish

Buenos Aires

Il pavimento della piazza

 

Emigrazione

Monterosso al Mare

 

 

IL PAVIMENTO DELLA PIAZZA

 

 

 

 

         Nelle vicinanze della chiesa parrocchiale di Monterosso al Mare (La Spezia) una targa, purtroppo senza data, ricorda il contributo di un emigrato in Argentina per la pavimentazione della piazza

 

 

 

 

 

QUESTA PIAZZA E’ STATA PAVIMENTATA A SPESE DEL BENEMERITO

CONCITTADINO

CONTARDI GEROLAMO FU GIOVANNI BATTISTA

RESIDENTE A BUENOS AYRES

 

 

 

 

 

Memori di Zoagli dal lontano emisfero

 

 

 

 

MEMORI DI ZOAGLI DAL LONTANO EMISFERO

 

         Una lapide, datata febbraio 1862, posta nel cimitero di Zoagli (Genova), ricorda quanti hanno contribuito alla ricostruzione della “necropoli”, distrutta il 14 ottobre 1859 “dalle acque irrompenti del torrente”. Oltre ai nomi dei benefattori del luogo vengono ricordati anche quelli del “lontano emisfero – memori sempre del suolo natio”

 

 

 

 

DA LIMA

 

CANEVARO GIUSEPPE COMMENDATORE

CANEVARO MICHELE

SOLARI MICHELE

VACCARO BARTOLOMEO

DESCALZO GIACOMO

RATTO LAZZARO

CANEVARO SIMONE

CANALE BARTOLOMEO

PODESTA’ G.

N. N. SOLARI GIOVANNI

 

 

 

DA BUENOS-AJRES

 

SOLARI VINCENZO

CANALE NICOLA

QUEIROLO GIO BATTA

CASARETTO ANGELO

CANALE LAZZARO

RAGGIO GIO BATTA

ARZENA FRANCESCO

ARZENA NINO

CANNEVELLI BASTIANO

VIALE BARTOLOMEO LUIGI

GANDULFO BERNARDO

NOZIGLIA GIACOMO

CHICHIZOLA GIACOMO

VIALE GIUSEPPE BARTOLOMEO

 

 

 

DA MONTEVIDEO

RAGGIO GIUSEPPE

 

 

 

DA GUALIGUAICIU’

MACHIAVELLO MICHELE

CHICHIZZOLA BARTOLOMEO

CHICHIZZOLA AGOSTINO

CHICHIZZOLA ANDREA

PIAGGIO STEFANO

CHICHIZZOLA NICOLO’

PIAGGIOA AGOSTINO

SOLARI GIO BATTA

CHICHIZZOLA GIO BATTA

CHICHIZZOLA BARTOLOMEO

 

 

DA GUALIGUAI

 

SANGUINETI GIO BATTA

 

 

DA PAISANDUN

 

LAZARGA GIUSEPPE

MAGGIENA AGOSTINO

 

 

 

 

 

 

Emigrazione

Valbrevenna

 

Chi è partito? E da dove?

 

 

Testimonianze sull’emigrazione di nativi di VALBREVENNA (GENOVA)

 

 

CLASSE 1898

 

Banchero Luiginasce il 20 marzo 1898 da Andreae Banchero Maria Angela.

Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “conducente” e la residenza è in Valbrevenna – frazione Aia Vecchia.

Alcuni documenti allegati al foglio matricolare lo indicano emigrato in Uruguay, a Montevideo.

 

 

 

Fonti:

Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1898

 

 

CLASSE 1899

 

Banchero Mario Gildo nasce il 6 aprile 1899 da Giacomoe Bozzano Maria.

Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino”.

Alcuni documenti allegati al foglio matricolare lo indicano emigrato in Argentina.

 

Fonte:

Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1899

 

 

 

CLASSE 1900

 

Ghiglione Luigi  nasce il 24 settembre 1900 da Giovannie Gaviglio Carmela.

Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “falegname” e la residenza è in Valbrevenna – frazione Casareggio.

Alcuni documenti allegati al  foglio matricolare lo indicano residente a Buenos Aires (Argentina).

 

Fonte:

Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1900

 

 

 

Chi è partito? E da dove?

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2020

Contatti

e-mail

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.