Written by Super User on .
CHI E' PARTITO? E DA DOVE?
I Varchi nel Tempo presenta alcune testimonianze relative a emigrati del passato originari di Camogli, Carasco, Chiavari, Cicagna, Cogorno, Cornigliano Ligure, Favale di Malvaro, Genova, Lavagna, Lumarzo, Moconesi, Ne, Rapallo, Ronco Scrivia, Sampierdarena, San Colombano Certenoli, Santa Margherita Ligure, Santo Stefano d’Aveto, Serra Riccò, Sestri Levante, Sestri Ponente, Sori, Torriglia, Valbrevenna e Vobbia .
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2023
Written by Super User on .
Chi è partito? E da dove?
Testimonianze sull’emigrazione di nativi di VALBREVENNA (GENOVA)
CLASSE 1898
Banchero Luiginasce il 20 marzo 1898 da Andreae Banchero Maria Angela.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “conducente” e la residenza è in Valbrevenna – frazione Aia Vecchia.
Alcuni documenti allegati al foglio matricolare lo indicano emigrato in Uruguay, a Montevideo.
Fonti:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1898
CLASSE 1899
Banchero Mario Gildo nasce il 6 aprile 1899 da Giacomoe Bozzano Maria.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “contadino”.
Alcuni documenti allegati al foglio matricolare lo indicano emigrato in Argentina.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1899
CLASSE 1900
Ghiglione Luigi nasce il 24 settembre 1900 da Giovannie Gaviglio Carmela.
Alla data dell’arruolamento esercita la professione di “falegname” e la residenza è in Valbrevenna – frazione Casareggio.
Alcuni documenti allegati al foglio matricolare lo indicano residente a Buenos Aires (Argentina).
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1900
Chi è partito? E da dove?
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2020