Italian English French German Japanese Russian Spanish

Monterosso

Ai Caduti – Monterosso al Mare

 

 

 

Ai Caduti

 

 

 

 

MONTEROSSO AL MARE (LA SPEZIA)

 

 

 

 

 

 

 

 

I PRODI SUOI FIGLI

CADUTI NEL NOME SACRO D’ITALIA

DAL MCMXV AL MCMXVIII

MONTEROSSO

AI POSTERI ADDITANDO

IN QUESTO MARMO

IL NOME ETERNATO NE VOLLE

A GLORIA ED ESEMPIO

 

CONTARDI GIOBATTA SOTTOTENENTE

GANDO LORENZO

AIME’ TITO

VALENTE LUIGI SERGENTE MAGGIORE.

VALENTE GIOVANNI CAPORAL MAGGIORE

GRILLO SEVERO

CAVALLO AGOSTINO

NICORA LUIGI SOLDATO

BENVENUTO PIETRO

BENVENUTO GIO’ BATTA

BAGNASCO GIUSEPPE

CAVALLO AMEDEO

CAVALLO GIO’ BATTA

CAVALLO AGOSTINO

CONTARDI FORTUNATO

CINOLLO PIETRO

CAPPELLI PIETRO

CAPPELLI ANGELO

CAVALLO GIACOMO

COLOMBO LUIGI

DEFRANCHI GIOVANNI

GRASSI GAETANO

MOTTO CARLO

MARTELLI GIO BATTA

MOGGIA LUIGI

SAPORITI VINCENZO

NICORA AGOSTINO

VIVIANI RAFFAELE

SAPORITI ANDREA SOTTOCAPO CANNONIERE

ARPE FILIPPO MARINAIO

ARPE TANCREDI

BASSO LUIGI

FARININI LUIGI

BONI EMILIO

POLLICARDO GEROLAMO

PASTINE GIOVANNI MAGGIORE DEL GENIO

 

 

 

 

 

Ai Caduti

Dettagli datati

 

 

DETTAGLI DATATI

 

         Tracce di un passato più o meno lontano

 

 

 

INDICE

 

 

ARENZANO (GENOVA)

CASTELVITTORIO (IMPERIA)

CASTIONE DELLA PRESOLANA (BERGAMO)

CERANESI (GENOVA)

CROCEFIESCHI (GENOVA)

FINALE LIGURE (SAVONA)

FRAMURA (LA SPEZIA)

GENOVA

LEVANTO (LA SPEZIA)

MONTEROSSO AL MARE (LA SPEZIA)

SAN COLOMBANO CERTENOLI (GENOVA)

SANT’OLCESE (GENOVA)

SERRA RICCO’ (GENOVA)

VALBREVENNA (GENOVA)

VARAZZE (SAVONA)

 

 

 

ARENZANO (GENOVA)

Chiesa dei Santi Nazario e Celso

 

 

 

 

 

 

 

IN MEMORIAM

RIFUSE DUE CAMPANE DELLE GIA’ ESISTENTI

DI UNA QUINTA MAGGIORE SI ARRICCHIVA IL CONCERTO

PER GENEROSO CONTRIBUTO DEI PARROCCHIANI

IL 26 MAGGIO 1921 SACRO AL CORPUS DOMINI

BENEDETTE DALL’ARCIPRETE ENRICO GIUSTO

VENIVANO INNALZATE SUL CAMPANILE

TRA L’ESULTANZA DI TUTTO IL POPOLO

 

 

 

 

 

CASTELVITTORIO (IMPERIA)

"Fuis l'injustice des hommes et cherche la paix dans la solitude"

 

 

 

 

 

CASTIONE DELLA PRESOLANA (BERGAMO)

 

 

CERANESI (GENOVA)

Santuario di Nostra Signora della Guardia

 

 

 

 

 

 

 

 

CROCEFIESCHI (GENOVA)

  

 

FINALE LIGURE (SAVONA)

Finalborgo

 

         Lapide in memoria dell’inondazione del 28 settembre 1900

 

 

http://alfredo45.altervista.org/ccccregnorepubblica3.htm

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINALE LIGURE (SAVONA)

Località Montesordo

 

         Fontana data 

 

 

.............................................................................................................

 

 

FRAMURA (LA SPEZIA)

 

Località Anzo

 

         Fontana su cui è incisa una frase tratta dal “De Oratore” di Cicerone:

“La memoria è tesoro e custode di tutte le cose”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

...........................................................................................

 

 

 

GENOVA

 

Aggio

 


 

COMUNE DI GENOVA

CIRCOSCRIZIONE IV VALBISAGNO

A RICORDO DI DON NICOLA RICCHINI, PARROCO DI AGGIO,

CHE NEL 1944, PER AVER SALVATO LA SUA GENTE

DALLE ATROCITA’ DELLA GUERRA FU RINCHIUSO DAI

NAZIFASCISTI NEL CAMPO SI STERMINIO DI FLOSSEMBURG

DOVE VENNE UMILIATO E PIU’ VOLTE TORTURATO

A FINE GUERRA GLI ALLEATI LO ESTRASSERO, ORMAI

MORENTE, DA UNA FOSSA COMUNE E, DOPO INTENSE CURE,

RIUSCIRONO A RIPORTARLO IN VITA

RESTITUENDOLO ALLA SUA MISSIONE DI PACE.

24 GIUGNO 2005

 

 

 

 

Begato

 

 

 

IL 30 NOVEMBRE 1920

QUI CADDE VITTIMA

DI UN TRAGICO SCHERZO

DOMENICO MORANDO

NELLA VERDE ETA’

DI ANNI 23

IL PADRE IN MEMORIA

QUESTO MARMO POSE

 

 

 

 

Geminiano - Lapide in ricordo dell’anno santo 1950

 

 

 

 

 

Nervi – Porticciolo

 

 

 

 

 

E’ VIETATO IL TRANSITO IN QUESTA VIA

AI VEICOLI TIRATI DA PIU’ DI DUE CAVALLI.

CIASCUN CAVALLO DOVRA’ ESSERE GUIDATO A MANO

DA UN CARRETTIERE.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMMUNALE

DEL 25 SETTEMBRE 1889

 

 

 

 

 

Sestri Ponente – Santuario di Nostra Signora della Misericordia sul Monte Gazzo

 

 

 

 

 

PERCHE’ NON CADA NELL’OBLIO

L’AUGUSTA VISITA QUI FATTA IL 29 MARZO 1893

DELLA PIISSIMA REGINA ELISABETTA D’AUSTRIA – UNGHERIA

ALCUNI DIVOTI DI QUESTO SANTUARIO

POSERO IL PRESENTE RICORDO

 

 

....................................................................................................................

 

 

 

LEVANTO (LA SPEZIA)

 

MONTEROSSO AL MARE (LA SPEZIA)

 

Soviore

 

         Insegna del “Ristorante Nostra Signora di Soviore”

 

http://www.soviore5terre.it/chi-siamo/

 

 

 

 

 

 

 

............................................................................................................

 

SAN COLOMBANO CERTENOLI (GENOVA)

Aveggio

 

Lapide presso il campanile della chiesa della Santissima Trinità

 

 

 

 

 

 

GOVERNANDO LA DIOCESI

MONSIGNOR AMEDEO CASABONA

CHE ERESSE QUESTA PARROCCHIA

PER IMPULSO DEL PRIMO RETTORE PIETRO ROSASCO

A SPESE DELLA SIGNORA ALGESIRAS DALLORSO VEDOVA SCHIAFFINO

COL CONCORSO DELL’OPERA DEL POPOLO

A STUDIO DELL’INGEGNERE CAVALIER LUIGI DEVOTI

EBBE VITA QUESTA SACRA TORRE

ORNAMENTO DELLA BUOVA CHIESA PARROCCHIALE

DEDICATA ALLA SANTISSIMA TRINITA’

E A NOSTRA SIGNORA DELLA PACE

SOTTO LA CUI PROTEZIONE

SI RIFUGIA IL POPOLO DI AVEGGIO

MCMXXI

 

 

 

 

…………………………………………………………………………….

 

 

SANT’OLCESE (GENOVA)

 

 

 ...................................................................................................................

 

 

 

 

 

SERRA RICCO’ (GENOVA)

San Cipriano – Lapide in memoria dei fratelli Cambiaso, missionari in Birmania

 

 

 

 

 

............................................................................................

 

 

VALBREVENNA (GENOVA)

Nenno – Lapide presso la chiesa di Sant’Anna

 

 

 

LA CHIESA DI NENNO - 1787

ALLA ELETTA SCHIERA DEI SUOI PARROCI

CHE L’ADORNARONO DI MARMI

E DI PIU’ FULGIDI ESEMPI

 

 

 

ALL’INDIMENTICABILE ARCIPRETE

DON ERNESTO SCORZA

*1868 - +1957

ANGELO PER 57 ANNI NEL BENE E NELLE

CIVICHE OPERE I SUOI FIGLI SPIRITUALI

E NIPOTI A PERENNE RICORDO 1967

 

 

Santuario Nostra Signora dell’Acqua

 

 

 

 

 

……………………………………………………………….

 

 

 

VARAZZE (SAVONA)

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2022

Pensando al Santuario di Soviore da Buenos Aires

 

Pensando al Santuario di Soviore da Buenos Aires

 

         Due targhe murate nella facciata della foresteria del Santuario di Nostra Signora di Soviore, nel comune di Monterosso al Mare (La Spezia), ricordano i contributi di devoti residenti in Argentina, a Buenos Aires

 

 

 

GIUSEPPE FERRARI

DEL FU CRISTOFORO

DI MONTEROSSO

RESIDENTE A BUENOS AYRES

ALLA FABBRICERIA

DEL SANTUARIO DI SOVIORE

PER LA COSTRUZIONE

DI QUESTE SEI CAMERE

DONO’ LA SOMMA OCCORRENTE

L’ANNO 1909

 

 

 

 

 

 

LA SIGNORA

GIUSEPPINA AIME IN BENVENUTO

RESIDENTE IN BUENOS AYRES

HA LARGAMENTE CONTRIBUTO

AL RESTAURO DI QUESTO FABBRICATO

LA COMMISSIONE RICONOSCIENTE

SOVIORE V VIII MCMXXVII

 

 

 

 

Per Monterosso dalle lontane Americhe

 

PER MONTEROSSO DALLE LONTANE AMERICHE

 

         Agostino Desimoni, emigrato in America dal nativo borgo delle Cinque Terre, nel 1884 dona ai compaesani una statua di Giuseppe Garibaldi

 

 

A PERPETUA ONORANZA

DI

GIUSEPPE GARIBALDI

DALLE LONTANE AMERICHE

AL SUO PAESE NATIO

AGOSTINO DESIMONI FU GIOBATTA

QUESTO MONUMENTO NEL 1884

OFFRE LIETO E RICONOSCENTE

 

 

 

Emigrazione

Porte nuove da Guayaquil

 

PORTE NUOVE DA GUAYAQUIL

 

         Una targa murata nella facciata dell’Oratorio di Morte e Orazione a Monterosso al Mare (La Spezia) ricorda la generosità di un confratello residente a Guayaquil (Ecuador)

 

 

NELL’ANNO SANTO

1950

IL BENEFATTORE CONFRATELLO

ACCINI CRISTOFORO GANDO

RESIDENTE NEL GUAYAQUIL

A RICORDO DELLA MADRE

ANNA GANDO

LE NUOVE PORTE

DI QUESTO ORATORIO DONO’

 

 

 

 

Emigrazione

Contatti

e-mail

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.