FRATE GIOVANNI
Il 25 maggio 1373 frate Giovanni emette la professione monastica alla Cervara.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, 1529
FRATE GIOVANNI
Il 25 maggio 1373 frate Giovanni emette la professione monastica alla Cervara.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, 1529
IL NUOVO ORGANO PER VOLASTRA
Presso il Santuario di Nostra Signora della Salute a Volastra, frazione di Riomaggiore (La Spezia), una lapide, datata 1908, ricorda il contributo per il miglioramento del luogo sacro e per l’acquisto di un nuovo organo da parte di un nativo della vicina Manarola emigrato in Argentina.
ROLLANDI A. ANDREA
FU ANTONIO
NATO A MANAROLA
DOMICILIATO AL ROSARIO DI SANTA FE’
NELLA REPUBBLICA ARGENTINA
REDUCE NEL 1908
FECE PITTURARE QUESTO SANTUARIO
LO FORNI’ DI SACRI ARREDI
E MOLTO COOPERO’ PER L’ACQUISTO
DEL NUOVO ORGANO
VALBREVENNA (GENOVA)
Santuario Nostra Signora dell’Acqua – lapide presso l’ospizio dei pellegrini
AUSPICE MARIA VERGINE
VENERATA IN QUESTO SANTUARIO SOTTO IL TITOLO
SALUS INFIRMORUM
COLL’OFFERTA E L’OPERA DEI FEDELI
L’AMMINISTRAZIONE PARROCCKIALE*
QUESTO OSPIZIO
ERESSE 1908 1909
* PARROCCKIALE: così nel testo.
FRATE ALBERTO
Il 12 giugno 1373 frate Alberto emette la professione monastica alla Cervara.
Fonte:
Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, 1529