Frate Antonio (1373)

 

 

Protagonisti alla Cervara

 

 

FRATE ANTONIO (professo nel 1373)

 

 

 

 

Il 28 settembre 1373 frate Antonio emette la professione monastica alla Cervara.

 

 

 

 

 

 

 

Fonte:

Archivio di Stato di Genova, Archivio Segreto, 1529

Ai Caduti – Monterosso al Mare

 

 

 

Ai Caduti

 

 

 

 

MONTEROSSO AL MARE (LA SPEZIA)

 

 

 

 

 

 

 

 

I PRODI SUOI FIGLI

CADUTI NEL NOME SACRO D’ITALIA

DAL MCMXV AL MCMXVIII

MONTEROSSO

AI POSTERI ADDITANDO

IN QUESTO MARMO

IL NOME ETERNATO NE VOLLE

A GLORIA ED ESEMPIO

 

CONTARDI GIOBATTA SOTTOTENENTE

GANDO LORENZO

AIME’ TITO

VALENTE LUIGI SERGENTE MAGGIORE.

VALENTE GIOVANNI CAPORAL MAGGIORE

GRILLO SEVERO

CAVALLO AGOSTINO

NICORA LUIGI SOLDATO

BENVENUTO PIETRO

BENVENUTO GIO’ BATTA

BAGNASCO GIUSEPPE

CAVALLO AMEDEO

CAVALLO GIO’ BATTA

CAVALLO AGOSTINO

CONTARDI FORTUNATO

CINOLLO PIETRO

CAPPELLI PIETRO

CAPPELLI ANGELO

CAVALLO GIACOMO

COLOMBO LUIGI

DEFRANCHI GIOVANNI

GRASSI GAETANO

MOTTO CARLO

MARTELLI GIO BATTA

MOGGIA LUIGI

SAPORITI VINCENZO

NICORA AGOSTINO

VIVIANI RAFFAELE

SAPORITI ANDREA SOTTOCAPO CANNONIERE

ARPE FILIPPO MARINAIO

ARPE TANCREDI

BASSO LUIGI

FARININI LUIGI

BONI EMILIO

POLLICARDO GEROLAMO

PASTINE GIOVANNI MAGGIORE DEL GENIO

 

 

 

 

 

Ai Caduti

Dettagli datati – Crocefieschi

 

Dettagli datati

 

 

CROCEFIESCHI (GENOVA)

 

 

          Lapide presso una fontana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ACQUA MAGNESIACA FERRUGINOSA

DELLA SERRA

CONCESSIONE DELLA MARCHESA FANNY ROVERETO

VEDOVA BRIGNOLE

ANNO 1914

 

…………………………………………………………

 

 

 

 

 

          Insegna del “Ristorante Monterosa Firpo"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dettagli datati

 

Uomini di Camogli

 

Notizie, tratte dai fogli matricolari, relative ad alcuni uomini nati nel XIX secolo a Camogli (Genova)

 

 

 

 

N. B.: La professione è riferita al momento dell’arruolamento.

 

 

 

 

 

 

CLASSE 1898

 

Avegno Benedetto

PADRE Antonio

MADRE Rebagliati M.

NASCITA 25 maggio 1898

PROFESSIONE meccanico

 

 

Beretta Davide

PADRE Giacomo

MADRE Solimano T.

NASCITA 30 gennaio 1898

PROFESSIONE commesso

 

Bozzo Fortunato

PADRE Gio Batta

MADRE Ansaldo G.

NASCITA 18 maggio 1898

PROFESSIONE cuoco

 

Canepa Alfonso

PADRE Bartolomeo

NASCITA 19 giugno 1898

PROFESSIONE collaudatore

 

Capurro Carlo

PADRE Giuseppe

MADRE Crasta N.

NASCITA 17 novembre 1898

PROFESSIONE macchinista navale

 

 

Causi Giovanni Giacomo

PADRE Luigi

MADRE Passalacqua S.

NASCITA 11 ottobre

PROFESSIONE falegname

 

 

Chiesa Pietro

PADRE Giovanni

MADRE Olivari C.

NASCITA 29 marzo 1898

PROFESSIONE studente

 

 

Dellepiane Lorenzo

PADRE Antonio

MADRE Rovegno M.

NASCITA 5 febbraio 1898

PROFESSIONE contadino

 

 

Drugman Giuseppe

PADRE Epaminonda

MADRE Bandi M. T. C.

NASCITA 20 aprile 1898

PROFESSIONE carrettiere

 

 

 

Fonte:

Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1898

 

 

 

 

 

 

CLASSE 1899

 

 

Maggiolo Rocco

PADRE Giacomo

MADRE Bridda Eugenia

NASCITA 28 gennaio 1899

PROFESSIONE marinaio

 

 

Olivari Biagio

PADRE Giacomo

MADRE Olivari Amelia

NASCITA 16 luglio 1899

PROFESSIONE studente

 

 

Simonetti Mario

PADRE Lorenzo

MADRE Costa Maria

NASCITA 1 gennaio 1899

PROFESSIONE studente

 

 

Simonetti Prospero

PADRE Emanuele

MADRE Olivari Angela

NASCITA 22 maggio 1899

PROFESSIONE muratore

 

 

 

Fonte:

Archivio di Stato di Genova, Fogli Matricolari, 1899

 

 

 

 

 

 

Camogli (Genova) – Monumento al garibaldino Simone Schiaffino

 

 

Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2024

Tracce di Benedetto XV - Varazze

 

Tracce di Benedetto XV

Varazze - Santuario di Nostra Signora della Guardia sul Monte Grosso

 

 

 

 

 

GIACOMO DELLA CHIESA

ELETTO NEL 1914 SOMMO PONTEFICE

COL NOME DI BENEDETTO XV

SOGGIORNO’ TRE VOLTE IN QUESTO SANTUARIO

OSPITE DEL MARCHESE GIUSEPPE INVREA

DAL 28 AL 29 AGOSTO DEGLI ANNI 1891 1894* E 1897

CELEBRANDOVI I SACRI MISTERI

TRA IL CLERO E IL POPOLO FESTOSO DI VARAZZE

INNEGGIANTE ALLA REGINA DEL CIELO

 

 

 

 

 

*1894: lettura incerta.

 

 

 

 

 

Tracce di Benedetto XV

Sottocategorie

Informazioni

I VARCHI NEL TEMPO
di T. B.
P. IVA: 01999590993


Sito web realizzato da:
PWR - Public Web Relations